Con la Musica io volo.
Volo con le note, con l’energia. Improvviso e sogno.
Mi siedo al pianoforte e lascio scorrere i sentimenti.
E’ così che affiorano nuove melodie, nuove armonie disegnano il loro affresco.
Benvenuti nella mia musica,
nel mio suono, a volte intimo, a volte dinamico. Sono felice di condividerla con Voi.
Spero possa essere una piacevole compagna, che possa in qualche modo farvi volare.
Grazie a Tutti.
Roberto
Volo con le note, con l’energia. Improvviso e sogno.
Mi siedo al pianoforte e lascio scorrere i sentimenti.
E’ così che affiorano nuove melodie, nuove armonie disegnano il loro affresco.
Benvenuti nella mia musica,
nel mio suono, a volte intimo, a volte dinamico. Sono felice di condividerla con Voi.
Spero possa essere una piacevole compagna, che possa in qualche modo farvi volare.
Grazie a Tutti.
Roberto

Ho composto le musiche di Quasi Amici, lo spettacolo teatrale tratto dal famoso film, nell’adattamento e regia di Alberto Ferrari, con Massimo Ghini e Paolo Ruffini. Comporre musiche per Teatro significa sottolineare le diverse scene con una musica che interpreti lo stato d’animo ed il significato della scena stessa, per permettere allo spettatore di entrare ancora più in sintonia con il racconto, una sfida bellissima ed entusiasmante.
Quando poi hai la fortuna di lavorare con dei professionisti assoluti e con un testo importante ma leggero come Quasi Amici, le note affiorano in modo naturale. Uno spettacolo che ci fa divertire grazie ai suoi momenti comici, ma allo stesso tempo ci fa pensare grazie al rapporto umano che si viene a creare tra i due protagonisti, alla naturalezza con cui si affronta il tema della disabilità, al fatto che la loro quasi-amicizia riesca a farli avvicinare e a completarsi l’uno con l’altro, fino a renderli indispensabili, senza giudicarsi ma dando ognuno l’empatia e l’amore di cui si è capaci.
Con un cast di bravissimi attori, Francesca Giovannetti, Claudia Campolongo, Alessandra Barbonetti, Leonardo Ghini, Gianmarco Trulli, Diego Sebastian, con una complessa macchina scenica, con i giochi di luci, con le proiezioni digitali, fino alla bellissima scena del volo, Quasi Amici è sempre sold out in tutti i Teatri italiani, con ottime recensioni e commenti positivi del pubblico.
Le musiche volano con tanto pianoforte, ma non solo: voglio ringraziare Filippo Ravasio che ha suonato le parti di violoncello, Marco Pappo Pappolla le chitarre elettriche, Daniele Valentini at Treehouse Lab che ha curato i bellissimi suoni.
Lo spettacolo è attualmente in tournèe in tutta Italia, per trovare le date è possibile accedere a www.teatro.it, il mio consiglio è di non perdersi Quasi Amici e la magia che solo il Teatro può creare!
NUOVO CD PIANO B
Una musica nuova, uno stile in evoluzione, 16 brani dinamici e passionali, non solo pianoforte ma anche l’emozione degli archi e del pulsare ritmico.
Una musica che vuole significare l’importanza dell’impronta dell’Uomo sul pianeta e delle sue scelte per entrare in armonia con gli elementi e chiederci cosa possiamo fare per salvare la nostra Terra.
Earth Song ha un testo cantato e un videoclip dedicato alla Terra e ai quattro elementi vitali Aria Acqua Terra e Fuoco, voglio qui ringraziare i fantastici cantanti che hanno dato voce e anima al brano con la loro passione e creatività.
Novità PIANO B Chiavetta USB
In molti brani ho scritto delle parti importanti per gli archi, un linguaggio musicale affascinante che veste le composizioni e dona un significato ancora più profondo.
Ho inserito anche diverse parti ritmiche che esprimono le pulsazioni e anche le ossessioni del nostro tempo, come nella stessa Earth Song così come in Obsession.
A brani come Climate Change, Open Mind o Wind si alternano composizioni più intimiste come Loving, Emotion, Water o Memories, dove possiamo entrare in risonanza con le note e il nostro essere.